Pepe tellycherry

  • Raccolto 2024
  • Pepe di prima qualità 
  • Qualità tellicherry

Options

    Starting from
  • 3,50€

Price in Loyalty Points: 3.5
  • Biologico
SHIPPED IN 48H Express Delivery
SHIPPING IN ITALY FREE Over €35

Pepe Tellicherry

Pepe Nero Tellicherry in Grani

  • Piper nigrum
  • Origine: India
  • Formato: Grani Interi
  • Raccolto 2024

 

Pepe Nero Tellicherry

Il pepe Tellicherry è considerato il re dei pepi: un pepe pregiato, dal sapore caldo, legnoso ed inebriante, molto piccante. Si tratta di un pepe nero, ottenuto dalla pianta di Piper nigrum, appartenente alla famiglia delle Piperaceae: i frutti sono bacche brune, piuttosto grandi (5 mm di diametro), che vengono raccolti prima della maturazione (circa 9 mesi dopo la fioritura della pianta) e successivamente seccati a temperature moderate, di modo da far seccare la cuticola verde che li ricopre.

Il pepe Tellicherry è originario dell’India, in particolare viene coltivato e raccolto esclusivamente nella regione di Thalassery, nello stato del Kerala, a sud-ovest del paese, presso l’omonima città portuale sulla costa di Malabar. Questa regione è la zona d’origine del pepe nero, che in antichità era considerato una spezia estremamente pregiata, di elevata qualità, e che oggi è usatissimo in tutto il mondo.

 

Aroma e Sapore

Il pepe Tellicherry è un pepe per veri intenditori, dal sapore e aroma caratteristico, forte e piccante, diverso dagli altri pepi neri. Il Tellicherry ha bacche più grandi rispetto al pepe nero classico e contiene un olio essenziale dall’aromaticità prominente in cui si ritrova il principio attivo, la piperina, che ne determina la piccantezza più elevata rispetto ad altri pepi, e molto persistente in bocca. L’aroma è pungente ed intenso, ed il sapore nasconde un retrogusto di limone.

 

Come Utilizzare il Pepe Tellicherry?

Gli utilizzi in cucina del pepe Tellicherry sono vari. Il suo sapore deciso e piccante lo rende un ottimo ingrediente per molti piatti, e può essere utilizzato al posto del normale pepe nero per dare un tocco più caratteristico ed esotico a delle ricette classiche.

Per utilizzare il pepe nero Tellicherry in cucina lo si può macinare con il macinapepe, pestarlo nel mortaio, o utilizzarlo intero, in base a quello che la ricetta richiede. Può essere macinato a fine cottura, proprio perché come altri tipi di pepe non deve essere riscaldato a lungo, mentre se lo si vuole impiegare nelle cotture più lunghe lo si può lasciare in infusione (come nel caso di stufati, spezzatini o zuppe) in un infusore negli ultimi dieci minuti di cottura.

Il pepe Tellicherry si sposa molto bene con le carni: può essere impiegato per aromatizzare filetti, o macinato su tartare, carni rosse alla brace, pollo, ma anche formaggi a pasta dura e molle, parmigiano o formaggi di capra e sughi a base di pomodoro. Da provare anche per dare un tocco caratteristico ad insalate e carpacci di frutta.

Si consiglia in tal senso di macinarlo grossolanamente, o di pestarlo poco prima dell’uso, e di usarlo con parsimonia.

 

Come Conservare il Pepe Tellicherry

Il pepe nero Tellicherry va conservato a temperatura ambiente, in un luogo asciutto, fresco e possibilmente buio, in un contenitore con chiusura ermetica.

 

Pepe Tellicherry in Grani Vendita Online

Il pepe Tellicherry in vendita su Terza Luna è un pepe nero proveniente da coltivazione biologica, di altissima qualità. È disponibile in diversi formati, ad un prezzo conveniente. Acquista una confezione di pepe Tellicherry, una spezia dal gusto unico e dalla piccantezza decisa, per arricchire le tue pietanze con una delle migliori varietà di pepe del mondo.

 

VENDITA ONLINE DI PEPE NERO, BIANCO E VERDE PREGIATI

Su Terza Luna puoi acquistare le più pregiate varietà di pepe nerobianco e verde scelte tra i migliori produttori al mondo dopo una lunga ricerca.

pepi pregiati Terza Luna sono biologici e gustosissimi e arricchiranno la tua cucina ed i tuoi piatti con sapori di paesi lontani e tradizioni antiche.

 

DON’T PANIC IT’S ORGANIC!


Potete stare tranquilli, questa piante è cresciuta seguendo le indicazioni del bio e  il produttore di questa pianta possiede la certificazione biologica.
Ma Terza Luna non lo può vendere come tale perché non siamo iscritti al registro di iscrizione nazionale del biologico, per un piccolo venditore che fa sfuso come noi la burocrazia è enorme!

General
Certificazioni Biologico
Gusto Piccante

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good
Plant Lovers