Risultati Ricerca
Vis. da 1 a 8 di 8 (1 Pagine)
-600x314.jpg)
Scopriamo cos’è il tè nero, a cosa fa bene e le differenze con gli altri tipi di tè
Il tè nero, bevanda avvolgente e carica di storia, è un vero e proprio elisir per il corpo e lo spirito. Sei pronto a immergert[..]
-600x314.jpg)
Rooibos tea: scopriamo benefici e usi dell’Aspalathus Linearis
Nel cuore delle montagne di Cedarberg, in Sud Africa, cresce un arbusto dai toni rossastri che ha conquistato il mondo: il rooibos. Conosciuto anche come "tè rosso", [..]

Come preparare una cake al the matcha in versione vegan
Oggi vi presentiamo una ricetta speciale che celebra la delicatezza e l'energia del matcha: la matcha cake. Questo dolce incanta per il suo colore vivace e la sua consistenza soffice, valorizz[..]

Festività, compleanni e anniversari ti portano a cercare regali per amanti del tè? Sei nel posto giusto! Ecco alcuni dei nostri tè più amati da cui farti ispirare per il tuo prossimo dono per tea lover.
Quali regal[..]

Viene dalle pendici dell’Himalaya lo champagne dei tè, porta con sé i sapori ed il fascino misterioso dei giardini coltivati a più di duemila metri di altitudine. Stiamo parlando Tè Darjeeling che, grazie a questo proces[..]

Tè Bianco: Proprietà, Caratteristiche e Controindicazioni
Il tè bianco, conosciuto anche come “tè dell’imperatore” rappresenta la varietà di tè più pregiata e rinomata: è ottenut[..]

La Ricetta del Tè Freddo Thailandese o Thai Iced Tea
Il tè freddo thailandese o Cha yen, noto intorno al mondo per essere il “tè arancione”, è una bevanda a base di tè nata in thailandia ma popolare [..]

Effetti e Benefici di una Bevanda Millenaria: il Tè Antiossidante
Il consumo del tè, considerata la bevanda più antica e bevuta al mondo dopo l’acqua, produce numerosi effetti benefici sul nostro organismo. Bevuto [..]

Tè Pu’er o Pu-erh: il Tè Fermentato dello Yunnan
Il tè Pu-erh è un tè cinese prodotto quasi esclusivamente nello Yunnan, sin dai tempi della dinastia Tang. Si tratta di una delle sei tipologie di tè [..]

Quali Sono i Biscotti per Accompagnare il Tè? 5 Abbinamenti per 5 Diversi Tipi di Tè
Tè e biscotti: un classico dei classici. Sebbene la tradizione di accompagnare dei dolci al tè, siano essi biscotti o torte, abbi[..]

Dolci per Accompagnare il Tè: Dalle Torte ai Pasticcini, i Migliori Abbinamenti
Spesso si pensa al tè come ad una bevanda da bere da sola, al mattino al posto del caffè o durante la giornata, per accompagnare un momento di relax e [..]

Earl Grey Tea: il Tè Nero Aromatizzato al Bergamotto
Se siete amanti dei tè neri non avrete potuto non sentir parlare dell’Earl Grey, il tè aromatizzato all’olio di bergamotto dal gusto agrumato e floreale, amatissimo i[..]
-600x314.jpg)
Il Rito di Preparazione del Tè Matcha nella Tradizione Giapponese
La cerimonia del tè matcha è un rito tradizionale della cultura giapponese, alla cui base vigono i principi di rispetto, tranquillità e armonia propri della f[..]

La Cerimonia del Tè in Cina: Storia, Materiali e Preparazione con il Metodo Gong Fu Cha
La cerimonia del tè è una tradizione orientale molto diffusa, un rito sociale e spirituale che esula dalla mera preparazione del tè, ma [..]

Cerimonia del Tè: Storia di un Rito
In Oriente, dove ha origine, il tè è al centro di una vera e propria attività culturale, un rito sociale e spirituale noto come ‘cerimonia del tè’, in cui attraverso for[..]

Caratteristiche, Varietà e Coltivazione della Pianta del Tè, Camellia Sinensis
Il tè è una delle bevande più diffuse al mondo, eppure non tutti conoscono la pianta da cui viene prodotto, la Camellia sinensis: sap[..]

Ricetta e Consigli per la Preparazione del Tè Verde Matcha Freddo
Molti conosceranno il tè matcha per le sue proprietà, e per la tradizione che lo caratterizza: un tè verde particolare, una polvere finissima ricavata dalla m[..]

Il Tè fa Bene, ma Attenti a Non Esagerare: Scopriamo Quanto Tè Bere al Giorno e Quando Berlo
Abbiamo parlato spesso dei benefici e delle proprietà di un buon tè: antiossidanti, stimolanti, ricchi di catechine ed L-teani[..]

Chai Tea, o Masala Chai: Cos’è, e Come si Prepara? Ecco Tutti i Segreti!
Vi sarà forse capitato di sentir parlare o di assaggiare il Chai Tea, o Masala Chai, il tè speziato dalle note dolci, calde ed intense. Bere il tè[..]

Dai Tè Verdi, ai Tè Neri al Rooibos, i Migliori Tè Senza Teina…o Quasi!
Il tè è una delle bevande più amate al mondo: ricco di benefici e proprietà, può accompagnare un momento rilassante n[..]

Blooming Tea: Scopriamo Cosa Sono e Come si Preparano i Fiori di Tè
Avete mai sentito parlare di fiori di tè o blooming tea? Da qualche tempo diffusi anche in Italia, questi bouquet di fiori secchi e foglie di tè presi in pres[..]

Mille Variazioni, ma non Tutte sono Corrette: Tea, Tè o The? Scopriamo Come si Scrive in Italiano!
Tutti lo beviamo, ma in pochi sanno come si scrive correttamente il nome di questa amata bevanda aromatica in italiano: tè, the, tea o te? [..]

Qual è la Differenza tra Pepe Nero e Pepe Bianco e tra Pepe Verde e Pepe Rosa?
Il pepe è una delle spezie più antiche ed utilizzate al mondo, originaria dell’India ma ormai coltivata in diversi paesi è apprezzata per i[..]

Tè Sencha: Tè Giapponese non ossidato ricco di proprietà
Dalle note decise e leggermente amare, dal sapore pieno di tè verde e dal colore intenso, il tè Sencha è ricco di antiossidanti, un ottimo depurativo e p[..]

L'acqua per il tè è estremamente importante, tanto che ci sono numerosi studi che attestano proprio la sua grande importanza. Addirittura, esiste una vera e propria popolazione del tè, definita Chajin, ovvero in cinese per "p[..]

Tutti i tipi di tè: scopri benefici, differenze e come prepararli al meglio
Che differenza c’è tra un tè verde e uno nero? Perchè alcuni vengono chiamati tè aromatizzati? Quali sono i gusti del tè? [..]

Mai pensato di abbinare il tè ai dolci tipici del Natale?
Noi ci abbiamo provato! Se sei un Tea Nerd siamo certi che apprezzerai le nostre sperimentazioni di tè pregiati con panettoni, pandoro e persino cartellate!
È l’alb[..]

Trucchi, Regole e Segreti per Preparare il Tè Perfetto
Come si fa il tè? La preparazione del tè richiede molta attenzione, tale da offrire un'esperienza veramente appagante mentre si sorseggia questa bevanda dalle mil[..]

Origini del tè: Cina 2500 A.C.
La storia del tè, le sue origini, come in oltre 4500 anni sia diventata la seconda bevanda al mondo e quante declinazioni di questo infuso di camelia sinensis esistamo ci ha sempre molto affascinato. Da tant[..]

Nel tepore dei primi colori autunnali di questa giornata di fine settembre, in cui permangono tinte serene ed elegiache dell’estate, vogliamo raccontarvi alcuni dei tè verdi giapponesi che hanno scandito il tempo frenetico delle nostre ultime sett[..]

Come conservare tisane e tè nella miglior maniera?
Strumenti, oggettistica, scatole e best practice per allungare la vita di tè, erbe e infusi
Da grandi amanti di tè e tisane quali siamo ci preme protare l’attenzione [..]

Il tè verde, assieme ai tè bianchi, è la categoria di tè più pura e meno processata.
Il principio che regge la lavorazione delle sue foglie è quello di preservarne la freschezza, per riportarci nella tazza l[..]

Terza Luna mantiene la rotta.
Abbiamo iniziato 4 anni fa con lo Sri Lanka, poi è stata la volta di Nepal e India (qui il riassunto del viaggio parte 1 e parte 2), l’anno scorso Taiwan (leggi qui il diario di quel viaggio).
Quest anno si[..]

Scopriamo insieme i nuovi tè freschi di raccolto 2019!
Tra maggio e giugno siamo sempre indaffaratissimi con i tanti assaggi dei campioncini che ci arrivano dai nostri fidati produttori di tè.
Non è detto che i tè[..]

Sabato 13 aprile terremo un piccolo workshop sul tè e la meditazione. Siete tutti invitati…a Bordeaux! Presso il Dojo zen de Bordeaux.
Sappiamo che già direte “perché non lo fate qui a Bari”, per farci perdonare ab[..]

Più tè nella nostra vita!
Oggi il tempo e lo spazio da dedicare a noi stessi è diventato una delle merci più rare e preziose.
Lo sappiamo tutti e tanto più noi a Terza Luna, quando ogni giorno i nostri amati cli[..]

Tè Gaba: un mondo di benefici per il nostro corpo
Scopriamo insieme i Gaba tea, ultimi arrivati su Terza Luna
I tè Gaba sono una tipologia di tè – qui un articolo dedicato alle altre varietà di t&egra[..]

Cari ‘teofili’, tra i molti argomenti che ci piacerebbe proporvi, abbiamo pensato di raccontarvi qualcosa che sembra ancora celare significati non svelati: il logo associato ai tè Darjeeling. Come potrete osservare nell’immag[..]

Gaiwan: cos’è e come si utilizza!
Cari ‘teofili’, come ci piace chiamare tutti coloro che amano il tè, in questo articolo vogliamo parlare del Gaiwan (o Guywan) una tazza da thè coperta, considerata come metodo pe[..]

Viaggio alla scoperta dei Tè Giapponesi consigliati nell'alimentazione macrobiotica
Cos’è la macrobiotica? è semplicemente una dieta sana? In realtà è molto di più!
E’ uno stile di vita che c[..]

Viaggio nel mondo dei fiori di Ibisco, meglio noto come Karkadè
L'Ibisco (Hibiscus sabdariffa L.), conosciuto con il nome di Karkadè, Carcadè o Tè rosa dell'Abissinia, è una pianta arbustiva app[..]

The Matcha: Benefici, Caratteristiche e Preparazione di questo Elisir per la Salute
Il tè verde Giapponese che piace a tutti: Scopriamo insieme tradizione e preparazione del Matcha nella nostra GUIDA aggiornata
Il tè Matcha - in g[..]

Nelle scorse settimane vi abbiamo iniziato a raccontare del nostro viaggio a Taiwan alla ricerca dei piccoli produttori di tè taiwanesi della tradizione e dell'incontro con Vivi e Denny. Oggi proseguiamo il racconto di queste incredibili due se[..]

Uno dei primi incontri, durante il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi del tè, è stato con Vivi e Denny. Tea master e nostri fornitori, hanno fondato la loro azienda 8 anni fa. Vivi, nata nella contea cinese di HuoShan (Anhui) luogo famo[..]

Preparazione del Tè Verde Freddo: Dall’Infusione a Freddo all’Infusione con Ghiaccio
Con l’avvicinarsi dell’estate arriva anche la stagione del tè freddo, un modo per godere di tutti i benefici della nos[..]

Come Preparare il Tè Freddo Fatto in Casa con Tre Diversi Metodi di Infusione
Con l’estate che si avvicina il tè freddo è il modo ideale per non rinunciare, neanche nelle giornate più calde ed assolate, ad una tazza de[..]

Come fare tè freddi Cold Brew "riciclando" le nostre scorte di tè invernali
Arriva la stagione calda e il consumo di tè e tisane scende e ci ritroviamo puntualmente con la dispensa piena di tanti tè e tisane che no[..]

Cocktail con Spezie e Tè realizzati dai bartender per i bartender
La selezione dei migliori 10 drink con tè e spezie realizzati nelle Challenge per bartender
Da qualche anno il trend dei cocktail con tè, spezie, tisane e t&egrav[..]

Da Hong Pao, Rou Gui, Mei Zhan, Shui Xian, tutti nomi molto complicati e difficili da ricordare. Sono alcuni dei nomi di tè oolong provenienti da una zona in Cina che si chiama monti Wuyi, situati sul confine tra le province di Fujian e Jiangxi.
[..]

Il Fermenthe con tè del CheckPoint Charlie, noto locale notturno di Bari, è uno dei 13 cocktail a base di tè realizzati per la Slow Iced Tea Challenge 2017, l'evento che ha visto sfidarsi i migliori bartender di Bari e T[..]

Scopriamo i tè neri giapponesi
Tè rari, dal gusto delicato e fruttato che solo il tè nero giapponese possiede
Il Giappone non produce solo tè verdi, come molti pensano. Produce anche qualche oolong e qualche tè ner[..]

Nello scorso articolo vi abbiamo raccontato solo la prima parte del nostro viaggio tra India e Nepal, ma in realtà ce ne sono almeno 3 di parti e quella che vi raccontiamo oggi è la seconda.
Una volta lasciato il Nepal e salutato la [..]

Tè e caffeina, o teina?
Scopriamo assieme le domane e le risposte sul tè e la caffeina.
Una delle domande che ci vengono poste più spesso dai clienti del nostro negozio di tè online sono:
il tè contiene caffeina[..]

La raccolta del tè: il nostro viaggio tra Nepal e India
Quest’estate abbiamo fatto una bellissima esperienza e ci tentiamo a condividerla con voi tutti, amanti del tè. All'inizio di Settembre siamo partiti alla volta d[..]

[vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width="1/2"][vc_acf field_group="3266" field_from_3266="field_572228c50fe24" show_label="yes" el_class="h4 marginTopLite"][vc_acf [..]

Se ci pensiamo il tè nasconde in sé un paradosso: tutti lo accomuniamo ad un momento di relax, un momento nel quale ognuno di noi si prende una pausa per assaporare il suo piacevole e benefico infuso. Quando pensiamo al tè pensiamo ad[..]

Avrete forse sentito questa parola: oolong oppure wu long. Sta ad indicare una categoria di tè che si colloca tra il verde e il nero secondo un principio di ossidazione delle foglie.
Nome
Nero
Oolong
Verde e bianco[..]

Se gli inglesi hanno imposto all’Europa il gusto per il tè nero, che essi bevono zuccherato con una nuvoletta di latte, il tè verde che si beve in Cina da cinquemila anni resta la bevanda della grande maggioranza dei popoli d’Asi[..]