semi di finocchio BIO

  • Ricco di proprietà  e benefici
  • Se ne ricava una tisana digestiva e contro i gonfiori
  • Molto usato in cucina

Opzioni

    A partire da
  • 2,50€

Prezzo in Punti Fedeltà: 2.5
  • Biologico
SPEDIZIONI IN 48H Consegna Express
SPEDIZIONI IN ITALIA GRATIS Oltre le 35 €

SEMI DI FINOCCHIO

Ideali per disturbi digestivi, famosi per le e proprietà carminative e spesso consigliati in gravidanza

 

Foeniculum vulgare

Origine: Egitto

Formato: semi interi

Semi di finocchio: toccasana per tutto il corpo e ingrediente perfetto per tisane e ricette

Il finocchio è una delle piante spontanee più frequenti nelle nostre campagne e terre, non a caso viene spesso accompagnato dall'aggettivo “selvatico”, perché frequente negli incolti e nelle zone aride. La pianta del finocchio può arrivare fino a 2m di altezza in fioritura. Se ne utilizzano i frutti essiccati – i semi di finocchio appunto – , aromatici, ricchi in olio essenziale (3-5%), il cui principale componente è il trans-anetolo (60-70%), con i quali è possibile realizzare delle ottime tisane al finocchio o infusi a base di finocchietto.

La raccolta delle ombrelle si esegue in agosto settembre quando la stessa assume un colore bruno-scuro. Dopo la raccolta delle preziose ombrelle dei finocchi, si procede a vagliatura ed essiccamento, con temperature non superiori a 40°. I semi di finocchio vengono utilizzati con largo impiego per prodotti alimentari, considerate anche le proprietà digestive del Foeniculum vulgare e nella realizzazione di deliziosi liquori e per questo sono state inserite nella sezione delle nostre migliori spezie online.

Dove acquistare semi di finocchio

Gustosi semi di finocchio per preparare le tue tisane al finocchio e molto altro, disponibili sul nostro shop in vendita in diversi formati e prezzi. Scopri i semi di finocchio biologico disponibili in vendita su Terza Luna.

Prezzo

Terza Luna vi offre ben tre diversi formati prezzi convenienti e diversificati in base al peso che verrà scelto:

  • 50 gr di semi di finocchio € 3,00
  • 100 gr di semi di finocchio biologico € 6,00
  • 250 gr di semi di finocchio biologico € 8,90

Cosa aspetti? Prova subito gli originali semi interi di finocchio, in confezioni diverse per poter scegliere il formato che più gradisci. Condisci così le tue pietanze preferite e prepara deliziose tisane, rimarrai soddisfatto!

Usi del finocchietto e tisane ai semi di finocchio

Si sa, il finocchietto (il parente selvatico del finocchio) è sempre stato un ingrediente fondamentale per la preparazione di deliziose tisane. Terza Luna ti propone i migliori semi di finocchio provenienti dall’Egitto, uno dei maggiori produttori di questa spezia.

La tisana ai semi di finocchio è un must have per gli amanti degli infusi: la preparazione di questa bevanda è molto semplice e veloce, ma non è sicuramente il motivo principale che spinge i nostri clienti ad assumerla quotidianamente. I semi, messi in infusione per la preparazione di tisane e decotti, sono un alimento benefico e salutare del quale non riuscirai a farne più a meno.

Il sapore dei semi di finocchio, gradevole ed aromatico, conferisce alle tisane al finocchio un aroma fresco e profumato. Non è difficile abbinare alla bevanda ai semi di finocchio un qualsiasi dolcificante naturale, come miele, o un’altra spezia per conferirne un sapore ancor più deciso e gustoso.

Procedimento per la tisana con semi di finocchio

Scopri come fare un infuso ai semi di finocchio nella nostra semplice guida alla preparazione di una buonissima tisana al finocchio biologico:

  • Come primo passo ti consigliamo di scaldare una tazza di acqua da circa 250 ml
  • Arrivata a temperatura di 80°C puoi spegnere il fuoco e mettere in infusione i tuoi semi di finocchio sfusi. Per questa operazione potrai servirti di alcuni utili utensili come filtri in acciaio, tisaniere o contenitori per tisane con infusore
  • Lascia i semi di finocchio in infusione per 3 o 4 minuti

Ora puoi gustare la tua tisana ai semi di finocchio come più gradisci e sarà il tuo toccasana giornaliero.

Ricette con i semi di finocchio

Il gusto particolarissimo dei semi di finocchi e le pochissime calorie di questo alimento, ne fanno un vero protagonista in cucina. Sono tantissime le ricette che prevedono l’uso di semi di finocchio per esaltare il sapore di svariati piatti e migliorare l’apporto nutritivo nella nostra dieta. Tantissimi benefici quindi in un unico elemento, approfittatene allora!!
È proprio la vendita di spezie di qualità come questa varietà di semi di finocchio, rende particolarmente felice il tè shop Terza Luna.

MERLUZZO AI SEMI DI FINOCCHIO

Ingredienti:

  • 4 pomodori
  • 4 patate
  • 1 dado per brodo di verdura
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 700 gr di filetti di merluzzo
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Come prima cosa devi lavare i pomodori, poi tuffali in una casseruola d’acqua bollente per circa 30 secondi, quindi immergili subito nell’acqua gelata. Adesso scolali, pelali, tagliali in due, schiacciali leggermente per eliminare i semi ed infine tritali grossolanamente, magari con un coltello.
  2. Adesso pela le patate, lavale e tagliale a pezzetti. Poi sbriciola il dado per brodo in 30 cl di acqua tiepida. Metti i pomodori e le patate in una padella e aggiungi il brodo e i semi di finocchio. A questo punto porta ad ebollizione a fuoco medio, copri la padella e fai cuocere per 20 minuti.
  3. Adesso taglia il merluzzo in cubetti, sala e pepa. Poi aggiungi i cubetti di merluzzo nella padella, mescola bene il tutto, copri nuovamente e lascia cuocere per altri cinque o sei minuti, mantenendo il brodo a leggero bollore. Ti consiglio di servire il merluzzo appena pronto, quindi molto caldo.

TORTA DI RICOTTA, MANDORLE E SEMI DI FINOCCHIO

Ingredienti per 6 persone:

  • 200g ricotta ovina bio,
  • 150g farina integrale bio o altra a scelta
  • 120g fecola di patate
  • 75g mandorle bio, dolci, spellate, tostate e tritate grossolanamente
  • 3 uova
  • 5 cucchiai miele bio
  • 5 cucchiai olio
  • 1 cucchiaio semi di finocchio
  • 1 buccia grattugiata di limone bio
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato

Per decorare mandorle dolci intere e semi di finocchio.

Preparazione

  1. Accendete il forno a 180° (forno a gas).
  2. Lavorate la ricotta.
  3. A parte in una terrina sbattete le uova con il miele, dopo aggiungete la ricotta, l’olio, il pizzico di sale e amalgamate bene gli ingredienti.
  4. Unite le mandorle, la buccia grattugiata, i semi di finocchietto selvatico e mescolate con un cucchiaio di legno.
  5. Infine aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati. Incorporate bene tutti gli ingredienti, mescolando ancora.
  6. Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata o con carta da forno, decorate con le mandorle, spolverizzate di semi di finocchio.
  7. Ponete la tortiera in forno per 35 o 40 minuti, se vedete che sopra non è dorata, spegnete la fiamma e accendete il grill, e fate dorare per qualche minuto.
  8. Spegnete il grill, lasciate riposare, sfornate la torta.

Lasciatela raffreddare, tagliatela a fette e servite, si conserva bene anche per 3 giorni, in un luogo asciutto.

Proprietà e curiosità sui semi di finocchio

Possiede proprietà carminative, stomachiche, spasmolitiche, si usa nei casi di disturbi digestivi, dispepsie, gastralgie e come sedativo. Viene utilizzato anche per la sua funzione galattogena, favorisce infatti un aumento della ghiandola mammaria ed una stimolazione della secrezione lattea. È questa la ragione per cui si consiglia spesso una tisana al finocchio in gravidanza, come la nostra tisana per l'allattamento.

 

DON’T PANIC IT’S ORGANIC!


Potete stare tranquilli, questa piante è cresciuta seguendo le indicazioni del bio e  il produttore di questa pianta possiede la certificazione biologica.
Ma Terza Luna non lo può vendere come tale perché non siamo iscritti al registro di iscrizione nazionale del biologico, per un piccolo venditore che fa sfuso come noi la burocrazia è enorme!

 

 

General
Certificazioni Biologico
Gusto Dolce

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo
Plant lovers