Terza Luna

Terza Luna
Tè Pu-Erh: Caratteristiche, Proprietà e Come Prepararlo
Tè Pu’er o Pu-erh: il Tè Fermentato dello Yunnan Il tè Pu-erh è un tè cinese prodotto quasi esclusivamente nello Yunnan, sin dai tempi della dinastia Tang. Si tratta di una delle sei tipologie di tè cinesi, nonché di un tè fermentato, in quanto le foglie, dopo essere state lavorate, vengono pressate e fatte maturare anche per diversi anni, processo che conferisce al Pu-erh il gusto e l’aroma che lo contraddistinguono: terroso, umido, con un retrogusto di legno e sottobosco. Il Pu-erh tea è l&..
Piante ed Erbe Antistress: Scopriamo le Piante Rilassanti ed Adattogene
Piante Rilassanti e Piante Adattogene: Quali Sono le Migliori Erbe Contro lo Stress? Stress, ansia, preoccupazione, insonnia e nervosismo sono disturbi molto comuni che affliggono la quotidianità della maggior parte delle persone. La natura mette a nostra disposizione delle erbe e piante in grado di contrastare questi stati di stress, sia esso fisico o emotivo,:dalle piante adattogene, in grado di migliorare la resistenza dell’organismo agli stati di stress, alle piante rilassanti, in grado di calmare il sistema nervoso e conciliare il sonno. In questo articolo s..
Cistite: Rimedi Naturali e Tisane per Curarla
Curare la Cistite: I Rimedi Naturali più Efficaci La cistite è un’infiammazione della vescica che causa dolori, bruciore ed un frequente bisogno di urinare. Si tratta di un disturbo molto comune, in particolar modo nella popolazione femminile, provocato da cause differenti: è molto importante trattare la cistite alla comparsa dei primi sintomi, e per farlo è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali in grado di purificare il corpo e contrastare la proliferazione batterica. In questo articolo impareremo a riconoscere la cistite, individuarne le cause, e ..
Hojicha Latte: Cos'è e Come Prepararlo
Ricetta dell’Hojicha Latte: Cappuccino con il Tè Verde Giapponese Tostato Caldo, cremoso e confortevole, l’Hojicha Latte è una bevanda dal gusto delicato e decadente, ma al contempo riscaldante, l’ideale per i freddi e piovosi pomeriggi d’inverno. Se avete già apprezzato il matcha latte, il cappuccino verde, per la sua dolcezza e avvolgenza, cimentatevi anche nella preparazione dell’Hojicha Latte, l’ultima tendenza del mondo del tè, con la ricetta di Terza Luna.   Hojicha Latte: Bevanda Calda ed Avvolgente d..
Kombucha: Storia, Proprietà e Come Si Prepara
Tè Kombucha: Cos’è e Come Prepararlo in Casa Noto come “elisir di lunga vita” il kombucha è una bevanda dalla tradizione millenaria che affonda le sue radici in Oriente: un tè fermentato dalle molteplici proprietà benefiche e dal gusto atipico e particolare che ne fanno una bevanda sempre più gettonata anche in Europa. Scopriamo meglio cos’è il tè kombucha, quali sono le sue vere proprietà benefiche e come prepararlo in casa.   Cos’è il Tè Kombucha? Kombucha: la ..
Tè e Biscotti: i Migliori Abbinamenti
Quali Sono i Biscotti per Accompagnare il Tè? 5 Abbinamenti per 5 Diversi Tipi di Tè Tè e biscotti: un classico dei classici. Sebbene la tradizione di accompagnare dei dolci al tè, siano essi biscotti o torte, abbia uno stampo tutto europeo e nulla a che fare con il rito del tè orientale, bere il tè con i biscotti è un’abitudine di molte persone, che non riescono a rinunciare ad una nota di dolcezza a bilanciare il gusto astringente ed intenso del tè. Ma quali sono i migliori biscotti per accompagnare il t&egr..
Dolci per il Tè: Come Scegliere l'Abbinamento Perfetto
Dolci per Accompagnare il Tè: Dalle Torte ai Pasticcini, i Migliori Abbinamenti Spesso si pensa al tè come ad una bevanda da bere da sola, al mattino al posto del caffè o durante la giornata, per accompagnare un momento di relax e tranquillità: in realtà il tè si presta benissimo ad essere abbinato alle ricette dolci più svariate. In molti paesi il tè non è infatti una semplice bevanda, ma al centro di un vero e proprio pasto della giornata, un rito da curare nei minimi dettagli. Dai wagashi della cerimonia del t&egrav..
Earl Grey: Storia e Proprietà di un Classico dei Tè
Earl Grey Tea: il Tè Nero Aromatizzato al Bergamotto Se siete amanti dei tè neri non avrete potuto non sentir parlare dell’Earl Grey, il tè aromatizzato all’olio di bergamotto dal gusto agrumato e floreale, amatissimo in Inghilterra. In questo articolo scopriremo la storia, tra verità e leggenda di questo caratteristico tè, le sue proprietà, e come prepararlo e servirlo in modo ottimale. Tè Earl Grey: Classico dei Classici L’Earl Grey è uno dei tè più famosi al mondo, nonché uno dei pi&u..
La Cerimonia del Tè Matcha
Il Rito di Preparazione del Tè Matcha nella Tradizione Giapponese La cerimonia del tè matcha è un rito tradizionale della cultura giapponese, alla cui base vigono i principi di rispetto, tranquillità e armonia propri della filosofia zen. Non una semplice preparazione della bevanda, ma un viaggio spirituale, un’attività culturale che spinge all’apprezzamento dell’estetica e alla contemplazione interiore, ed assume la forma di una vera e propria arte, fatta di gesti ritualizzati e pratiche meditative. La Cerimonia del Tè: dall..
Gong fu cha: Cerimonia del Tè Cinese
La Cerimonia del Tè in Cina: Storia, Materiali e Preparazione con il Metodo Gong Fu Cha La cerimonia del tè è una tradizione orientale molto diffusa, un rito sociale e spirituale che esula dalla mera preparazione del tè, ma che abbracciando i principi zen di armonia, rispetto e contemplazione assume la forma di un’attività culturale. Nella cultura cinese il tè ha un’importanza fondamentale: forse molti conoscono la cerimonia del tè giapponese, ma non sanno che il rito ha avuto origine in Cina, dove la preparazione del tè so..
La Cerimonia del Tè
Cerimonia del Tè: Storia di un Rito In Oriente, dove ha origine, il tè è al centro di una vera e propria attività culturale, un rito sociale e spirituale noto come ‘cerimonia del tè’, in cui attraverso forme ritualizzate e gesti ben precisi si prepara e si degusta la bevanda, accompagnando questo processo a pratiche meditative e spesso religiose. La cerimonia del tè è presente in diverse culture asiatiche, in varianti che differiscono per norme, metodi e principi: scopriamole insieme! Cos’è la Cerimonia del T&e..
Camellia Sinensis: La Pianta del Tè
Caratteristiche, Varietà e Coltivazione della Pianta del Tè, Camellia Sinensis Il tè è una delle bevande più diffuse al mondo, eppure non tutti conoscono la pianta da cui viene prodotto, la Camellia sinensis: sapevate ad esempio che tutte le tipologie di tè provengono dalla stessa pianta, e che differiscono solo per il modo in cui viene coltivata e lavorata? In questo articolo approfondiremo caratteristiche, origine, come si coltiva la pianta del tè e come si lavorano le sue foglie, in un viaggio alla scoperta dei seg..
Come si Prepara il Tè Matcha Freddo
Ricetta e Consigli per la Preparazione del Tè Verde Matcha Freddo Molti conosceranno il tè matcha per le sue proprietà, e per la tradizione che lo caratterizza: un tè verde particolare, una polvere finissima ricavata dalla macinazione a pietra delle foglie di tè, dal gusto dolce ma intenso e dagli importanti benefici per l’organismo. Se già conoscete e apprezzate il tè matcha, perché non provarlo anche in ricette alternative? In questo articolo vi spiegheremo come preparare il tè matcha freddo, una bevanda golosa e rilassa..
Bere Troppo Tè Fa Male? Ecco Quanto Tè Bere al Giorno
Il Tè fa Bene, ma Attenti a Non Esagerare: Scopriamo Quanto Tè Bere al Giorno e Quando Berlo Abbiamo parlato spesso dei benefici e delle proprietà di un buon tè: antiossidanti, stimolanti, ricchi di catechine ed L-teanina, molti tipi di tè sono considerati dei veri e propri elisir, importanti nella prevenzione di alcune malattie, nell’aiutare il metabolismo e migliorare le funzioni cerebrali. Ma cosa succede se si consuma troppo tè? Scopriamo insieme quanto tè è…troppo tè! Cosa Può Succedere se si..
Vis. da 113 a 126 di 270 (20 Pagine)
Plant lovers