Terza Luna

Terza Luna
Come fare tisane da portare con sé fuori casa
Le tisane sono preparazioni liquide ottenute dall’infusione di erbe, spezie, frutta e semi in acqua calda o fredda. Il bello di queste bevande è che è possibile preparare una tisana utilizzando un solo ingrediente oppure adottandone diversi a seconda del proprio gusto personale o dello scopo. Ma non solo: ciò che ci piace delle tisane è che possiamo gustarle durante tutto l’arco del giorno indifferentemente dal fatto che siamo a casa, in ufficio oppure che vogliamo fare tisane da portare fuori con noi durante la giornata. Oltre ad essere buone e prati..
Cold Brew Coffee: Cos'è e come estrarre il caffè a freddo
Cold Brew Coffee e estrazione a freddo del caffè Intervista a Nicola Battista, coffee sommelier, per scoprire il metodo di estrazione ideale per l’estate che esalta gusto e proprietà del caffè!  Tra i tanti, anzi tantissimi, metodi di estrazione del caffè il Cold Brew Coffee è probabilmente uno dei meno conosciuti che però, pian piano, sta conquistando baristi e mixologist per le caratteristiche, i vantaggi e la spettacolarità dell’estrazione. Proprio di Cold Brew Coffee oggi parliamo con il mitico Nicola Battista, Coff..
Matrimonio a Tema Spezie: Idee, Consigli e Ispirazione
Idee e Prodotti Originali per il tuo Matrimonio a Tema Spezie: dalle Bomboniere al Tableau Mariage Nel giorno più bello della propria vita il desiderio di ogni sposina è rendere ancor più unico il ricordo di quella giornata e che tutto sia perfetto. Ed è per questo che la ricerca di idee per l’organizzazione del matrimonio parte mesi, anni - in alcuni casi, decadi – prima del fatidico “si”. Organizzare un matrimonio non è certo cosa semplice ed è facile che i mesi prima del giorno più bello della vostra vita possa..
Depurazione Primaverile: Erbe, Consigli e Buone Pratiche
Depurazione primaverile: l’importanza di seguire le stagioni Alla fine dell’inverno c’è la primavera. La terra si ripopola di piante. Le prime a spuntare, che ritroviamo già dalla fine dell’inverno sono la calendula, il tarassaco, l’ortica, il carciofo, e tante altre piante depurative. Sicuramente si tratta di un dono dopo l’inverno piovoso e freddo, la natura sembra invitarci ad utilizzare queste piante proprio in questo periodo come d’altronde succede durante le altre stagioni e iniziare la nostra depurazione primaverile. È..
Tè e Meditazione
Sabato 13 aprile terremo un piccolo workshop sul tè e la meditazione. Siete tutti invitati…a Bordeaux! Presso il Dojo zen de Bordeaux. Sappiamo che già direte “perché non lo fate qui a Bari”, per farci perdonare abbiamo scritto questo testo che è un po’ quello di cui parleremo e sperimenteremo in Francia. Il Qi del tè Qi “letteralmente significa respiro”, si riferisce all’energia, flow, movimento. Qi è il movimento di tutte le cose. È anche l’energia sottile presente nel nostro corpo. Il t&..
Bere il tè fuori casa: come portare sempre con noi il nostro tè preferito
Più tè nella nostra vita! Oggi il tempo e lo spazio da dedicare a noi stessi è diventato una delle merci più rare e preziose. Lo sappiamo tutti e tanto più noi a Terza Luna, quando ogni giorno i nostri amati clienti ci dicono che hanno poco tempo la mattina a casa per preparare il loro delizioso tè, e che quando tornano il pomeriggio o la sera è troppo tardi, o semplicemente hanno mille altre cose a cui badare. Ma un buon tè in foglia è qualcosa a cui non dovremmo rinunciare, nemmeno quando siamo fuori casa! E c..
Come si Brucia il Palo Santo e Come Accenderlo Correttamente
Come si accende e si brucia il palo santo in maniera corretta Dopo aver spiegato utilizzi e proprietà del palo santo, soffermiamoci su come si brucia il palo santo. Vediamo insieme la tecnica corretta di accensione e come mantenerlo acceso preservando la qualità delle resine e degli oli essenziali contenuti e di conseguenza il profumo e l’aromaticità del legno di palo santo. Innanzitutto spieghiamo come mai i legnetti di palo santo hanno una data dimensione. Avrete notato che i bastoncini di palo santo hanno quasi sempre più o meno la stessa lunghez..
Alternative al caffè: 7 modi per sostituirlo
Sostituire il caffè con alternative più genuine e gustose Trovare delle alternative al caffè, apparentemente, non è facile per chi o non ne ama il sapore, o magari è intollerante al caffè, o semplicemente sta cercando di ridurne la quantità durante la giornata. Abbiamo scritto “apparentemente” perché invece le alternative per sostituire il caffè sono non poche e neanche troppo difficili da trovare. Sarebbe semplice per noi ridurre tutto al consiglio che molti si aspettano ossia di utilizzare il tè al posto ..
Tè Gaba e gli effetti positivi su insonnia, stress e pressione arteriosa
Tè Gaba: un mondo di benefici per il nostro corpo Scopriamo insieme i Gaba tea, ultimi arrivati su Terza Luna I tè Gaba sono una tipologia di tè – qui un articolo dedicato alle altre varietà di tè e alle loro proprietà - introdotta in Giappone intorno alla metà degli anni ‘80. I Gaba Tea furono scoperti per caso dal professor Tojiro Tsuchida nel Japanese National Institute of Advanced Food Research mentre faceva delle ricerche sull’amminoacido L-teanina, pre..
Incenso: Significato Religioso, Uso Medico e Meditativo
Incenso: significato religioso, medicina e meditazione I significati dall’antichità che l’incenso ha costituito nella storia dell’uomo  Il significato che l’incenso ha avuto nella storia delle diverse culture del mondo è molto ampio. Gli utilizzi dell’incenso pongono le radici nell’antichità. Non ci volle molto dopo la scoperta del fuoco all’uomo per capire che ogni tipologia di legna ardesse in maniera differente e sprigionando profumi e odori diversi. Prima di arrivare al significato che l’incenso ha avuto per..
Tè Darjeeling: origini del celebre logo
Cari ‘teofili’, tra i molti argomenti che ci piacerebbe proporvi, abbiamo pensato di raccontarvi qualcosa che sembra ancora celare significati non svelati: il logo associato ai tè Darjeeling. Come potrete osservare nell’immagine siamo davanti ad un simbolo davvero significativo. La figura femminile nel logo Darjeeling Le molte ricerche effettuate non ci hanno condotti a scoprire realmente da dove derivi la scelta di utilizzare questo marchio, ma è certo che la sua bellezza e profondità siano impagabili. Innanzitutto, soffermiamoci sull’ut..
Gaiwan: cos'è e come si utilizza la famosa tazza da tè cinese
Gaiwan: cos’è e come si utilizza! Cari ‘teofili’, come ci piace chiamare tutti coloro che amano il tè, in questo articolo vogliamo parlare del Gaiwan (o Guywan) una tazza da thè coperta, considerata come metodo perfetto per l’infusione di tè delicati, come i tè verdi e i bianchi, ma, comunque, adatta per qualsiasi tipologia di tè. Storia del Gaiwan La nascita della tazza Gaiwan risale alla dinastia Ming che, già nel 1350, si avvaleva di questo particolare metodo. Come descritto dal maestro di tè ..
7 Rimedi Naturali contro le Zanzare e le Punture
Zzzzzanzare… scopriamo i rimedi naturali per debellarle! Con la bella stagione, si sa, tornano anche loro, quei fastidiosi insettini ronzanti, incubo delle nostre serate all’aperto e delle nostre nottate insonni, stiamo parlando proprio delle zanzare! Ma come fare per debellarle evitando di utilizzare repellenti chimici e tossici? Sono svariati i metodi naturali utili ad evitare che questi piccoli insetti possano infastidirci: dalle piante “anti-zanzara”, agli oli essenziali, alle bat-box, ma prima di elencarne i più efficaci è bene scoprire ..
Dieta Macrobiotica e Tè
Viaggio alla scoperta dei Tè Giapponesi consigliati nell'alimentazione macrobiotica Cos’è la macrobiotica? è semplicemente una dieta sana? In realtà è molto di più! E’ uno stile di vita che ci consente di vivere in armonia con la natura, partendo da un’alimentazione sana, bilanciata, a base di prodotti biologici, stagionali, non trasformati, senza chimica, conservanti, coloranti. La macrobiotica, letteralmente "lunga vita", fu ideata, nel dopoguerra, dal giapponese Georges Ohsawa che si ispirò all'antica..
Vis. da 183 a 196 di 281 (21 Pagine)
Plant lovers