
Tisane a freddo, rimedio dissetante per l'estate
Affronta l'estate e scopri le nostre ricette di tisane fredde e tè freddi
Ormai il caldo è arrivato, la nostra voglia di una bevanda dissetante aumenta e per alcuni diminuisce sicuramente la voglia di preparare un tè caldo, nonostante nei paesi più caldi dei nostri si continui a bere bevande calde (ma questo lo vedremo in un prossimo articolo). La soluzione quindi sono tè e tisane fredde.
Le tisane a freddo ci possono infatti dare una grosso apporto di minerali, vitamine, antiossidanti, in questa stagione dove notoriamente ne perdiamo in abbondanza, soprattutto sali minerali.
Presentano numerosi vantaggi rispetto alle classiche bevande il lattina alle quali siamo abituati. Una su tutte, i tè freddi e le tisane a freddo non contengono zuccheri e non ci fanno ingrassare.
E sono anche facili da preparare!
Come fare una tisana fredda a casa con il metodo Cold Brew
Tisana fredda fai da te: tutto ciò che c’è da sapere
Fare una tisana a freddo a casa propria è davvero semplice e nelle prossime righe ti spiegherò come fare. Molti in questo periodo dell'anno mi chiedono come fare una tisana fredda e tante altre informazioni sulle tisane fredde: ricette, proprietà e quali scegliere. Esistono vari metodi per preparare una buona tisana o un buon tè freddo, ma quello che in assoluto preferisco è il metodo di estrazione Cold Brew, ideale per tisane, tè e persino caffè freddi.
Il metodo di estrazione a freddo Cold Brew consiste nel mettere in infusione con acqua fredda la tisana che preferiamo. È importante però scegliere sempre tisane sfuse, possibilmente biologiche per ottenere una bevanda non solo buona, ma anche genuina. Le marche di tisane più comuni come L’Angelica, Pompadour o Twinings propongo tisane in bustina preconfezionate che non si prestano alla preparazione COld Brew come quelle in foglia e sfuse.
Ricetta tisana fredda Cold Brew
Vediamo passo passo come fare una tisana fredda fai da te:
- Riempi un filtro monouso per tè con la circa 12 gr di tisana che più ti piace
- Riempi una brocca da circa 1 litro con acqua fredda
- Immergi il filtro nell’acqua chiudi la brocca con un coperchio
- Riponi in frigo la brocca con acqua
- Aspetta dalle 3 alle 6 ore
- Rimuovi il filtro contenente la tisana e conserva in frigo l’infuso freddo ottenuto
Et voilà! La tua tisana fredda fai da te Cold Brew sarà pronta da gustare e condividere con amici – o clienti nel caso tu sia un barista.
In pratica l'infusione a freddo di tisane consiste nell'allungare il tempo di infusione, possiamo arrivare anche a tutta la notte senza il rischio che la bevanda diventi troppo amara.
Di solito mi preparo un litro al giorno svariando tra diversi tè freddi o tisane a freddo. Per l'infusione dei tè in foglia o tisane a freddo utilizzo come strumento bustine monouso da tè di questo tipo, perché sono le più comode e costano pochissimo, piuttosto che un classico filtro in acciaio.
Vantaggi e proprietà delle tisane a freddo Cold Brew
Ma perchè scegliere di preparare la propria infusione fredda con il metodo Cold Brew? Questa tipologia di estrazione per tisane, tè e caffè ha una serie di indubbi vantaggi su altri metodi di preparazione di tè e tisane fredde che partono da un’estrazione a caldo, poi raffreddata.
- ALLUNGARE LA VITA DEL PRODOTTO: Il vantaggio numero uno dell’estrazione Cold Brew è la capacità di poter conservare molto più a lungo la nostra tisana a freddo, purchè si mantenga la catena de freddo.
- PIÙ GUSTO: L’estrazione a freddo rispetto quella a caldo è un processo meno aggressivo, in grado di estrapolare dai nostri ingredienti anche le note gustative e sensoriali più delicate.
- PIÙ PROPRIETÀ E BENEFICI: Attraverso il Cold Brew oltre a tutelare e mantenere intatte le proprietà gustative della tisana, manterremo intonse anche le proprietà organolettiche e i benefici per il nostro corpo.
- PIÙ REFRIGERIO: Il metodo Cold Brew per il tè freddo e le tisane a freddo ha l'indubbio vantaggio di non dover far bollire un litro di acqua quando intorno fa molto caldo.

Tisane da bere fredde e tè freddi. I consigli di Terza Luna
Ma quali sono effettivamente le tisane a freddo o tè freddi che vengono meglio?
Beh non è difficile, innanzitutto potete sperimentare la creazione dei vostri infusi a freddo con alcuni che già avete. Sicuramente i tè che rendono meglio sono gli agrumati come il tè verde BIO zenzero & agrumi e quelli più floreali come fiore di giada, ma anche i the speziati vengono benissimo!
La tisana fredda giusta per te invece è a base di frutti rossi e tropicali e quindi non puoi non provare il nostro tropical summer fruit.
Particolare menzione va fatta per i rooibos che contengono un sacco di minerali e quindi d'estate vanno particolarmente bene. Acquista il rooibos online nella nostra sezione dedicata!
Per rendere la vita più facile su terzaluna.com abbiamo selezionato una serie di tè freddi e tisane da preparare con infusione a freddo in modo tale che ognuno si potrà orientare meglio!

Tisane fredde estive e thè freddi: due trucchetti per le tue ricette!
Ci sono poi tanti piccoli trucchi per far diventare il vostro ice tea e la tua tisana a freddo ancora più speciale:
- preparare dei cubetti di ghiaccio con l'infusione di altri tipi di tè (in modo tale da creare un mix di due tipologie)
- inserire foglie di menta nei cubetti
Ti è piaciuto il nostro articolo su tè e tisane a freddo?
Condividilo con amici e amiche!
Divertitevi a creare le vostre miscele e fatecele conoscere attraverso la nostra pagina facebook!
Ah e non dimenticare di leggere il nostro articolo sul tè freddo fatto in casa.