Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
Le tisane per il raffreddore rappresentano uno dei rimedi naturali più antichi e al tempo stesso efficaci per alleviare i sintomi che accompagnano questa fastidiosa condizione. Quando il virus colpisce le nostre vie respiratorie, portando con sé quella caratteristica costellazione di disturbi - dal naso chiuso alla tosse, dal mal di gola alla febbre leggera - un infuso caldo può trasformarsi in un prezioso alleato terapeutico, oltre che in un momento di conforto.
Ogni sintomo del raffreddore può trovare sollievo grazie a specifiche proprietà delle piante officinali:
Le tisane per raffreddore e influenza agiscono in modo delicato ma efficace, senza gli effetti collaterali tipici dei farmaci di sintesi, rappresentando una soluzione naturale particolarmente adatta anche per l'uso prolungato durante tutto il periodo invernale.
Hai letto fin qui e stai già immaginando una tazza calda tra le mani? Dai il primo sorso alla tua coccola quotidiana con ingredienti selezionati. Su Terzaluna, l’ecommerce di tè e tisane di qualità, trovi lo Zenzero taglio tisana perfetto per le tue infusioni serali.
Zenzero taglio tisana 50 g Zenzero perfetto per le tue tisane e tè Già tagliato in pezzettini Ottimo anche in mixology A partire da 3,50€ Acquista
Il calore di una tisana fumante non è solo un conforto psicologico. Quando il liquido caldo scende lungo la gola, produce un immediato effetto lenitivo sulle mucose irritate, mentre il vapore che si sprigiona dall'infuso aiuta a sciogliere il muco nasale, facilitando la respirazione. L'idratazione è fondamentale durante un raffreddore: bere abbondantemente aiuta a fluidificare le secrezioni e a eliminare le tossine, accelerando il processo di guarigione.
Il rituale stesso di preparare e sorseggiare lentamente una tisana calda ci invita a rallentare, a prenderci una pausa rigenerante che il nostro corpo, impegnato a combattere l'infezione, richiede con insistenza. È un momento in cui la saggezza della natura incontra il bisogno primordiale di cura e calore, trasformando un semplice gesto in una potente medicina per corpo e spirito.
Nel silenzioso dialogo tra natura e benessere, le tisane per il raffreddore emergono come messaggere di sollievo, ciascuna con il proprio linguaggio curativo. Ogni erba, con il suo peculiare profilo aromatico e terapeutico, può essere utilizzata singolarmente o in armoniosi blend che ne amplificano l'efficacia. Ecco sei preziosi alleati naturali che la tradizione erboristica ci offre per affrontare i malanni di stagione con dolcezza e determinazione.
Questa trinità di ingredienti rappresenta forse il più classico e potente rimedio della nonna contro il raffreddore. Per prepararla:
Lasciate in infusione lo zenzero nell'acqua per 5-7 minuti, aggiungete il succo di limone e dolcificate con il miele solo quando la temperatura è scesa leggermente, per preservarne le proprietà terapeutiche. Lo zenzero, con la sua azione riscaldante, stimola la circolazione e combatte le infiammazioni, mentre il limone apporta vitamina C e il miele lenisce la gola irritata con il suo effetto antibatterico naturale.
Ritagliati un momento tutto tuo: una tisana profumata può diventare un piccolo rituale di benessere. Scopri su Terzaluna, lo shop online specializzato in tè e spezie di alta qualità, il nostro Zenzero taglio tisana, ideale per le tue pause aromatiche.
Quando il sistema immunitario richiede un sostegno extra:
Lasciate in infusione per 10 minuti. La rosa canina contiene una concentrazione di vitamina C fino a 20 volte superiore agli agrumi, mentre l'echinacea è rinomata per la sua capacità di stimolare i linfociti T, cellule fondamentali nella risposta immunitaria. Un vero scudo protettivo in tazza, particolarmente efficace nella fase iniziale dei sintomi influenzali.
Un sorso dopo l’altro, scegli di ascoltare il tuo corpo e coccolarlo con rituali semplici e naturali. Su Terzaluna, lo shop online di tisane e spezie di qualità, trovi anche la nostra selezione di estratti naturali come la Tintura madre di Echinacea.
Echinacea 11,50€ Acquista
Per chi soffre di congestione nasale e muco:
Infondete per 5-8 minuti e respirate i vapori aromatici prima di sorseggiare. Il timo favorisce la fluidità delle mucose bronchiali, mentre la menta apre le vie respiratorie con la sua azione balsamica. Il profumo che si sprigiona da questa tisana è già di per sé una terapia: respiratelo profondamente per un effetto decongestionante immediato. Ideale al mattino o a metà pomeriggio per ritrovare respiro e vitalità.
Aromatico, intenso, perfetto per tisane dal profumo deciso: il Timo essiccato è un must da avere in dispensa. Su Terzaluna, l’ecommerce di tè e spezie di alta qualità, trovi quello selezionato con cura per le tue infusioni serali.
Timo 50 g Adatto per favorire la digestione Insaporisce minestre Antisettico, contrasta i malanni di stagione A partire da 3,50€ Acquista
Un potente trio per liberare le vie respiratorie:
Lasciate in infusione per 8-10 minuti, filtrate e bevete tiepida. L'eucalipto, con il suo olio essenziale ricco di eucaliptolo, è un potente balsamico naturale; la salvia agisce come decongestionante ed espettorante; l'alloro completa l'azione con le sue proprietà antinfiammatorie. Attenzione però: evitate questa tisana se soffrite di ipertensione, in quanto la salvia potrebbe aumentare temporaneamente la pressione arteriosa.
Basta l’aroma per evocare una sensazione di freschezza: l’Eucalipto essiccato è l’ingrediente che dona carattere alle tue infusioni. Ordinalo su Terzaluna, lo shop online per chi cerca sapori autentici e ricercati.
Eucalipto foglie 50 g Proprietà balsamiche Ottimo contro influenza e mali di stagione Raccolto 2024 A partire da 3,50€ Acquista
Quando il raffreddore si accompagna a irritabilità e difficoltà a riposare:
Infondete per 5-6 minuti. La camomilla, oltre a favorire il rilassamento, ha un'inaspettata azione decongestionante che aiuta a sbloccare il naso, mentre la malva crea un film protettivo sulle mucose infiammate di gola e prime vie respiratorie. Questa tisana è particolarmente indicata la sera, prima di coricarsi, per favorire un sonno ristoratore nonostante il raffreddore.
Colorati, delicati, profumati: i Fiori di malva sono perfetti per arricchire le tue tisane serali con un tocco floreale e raffinato. Su Terzaluna, l’ecommerce dedicato a chi ama prendersi cura di sé con rituali naturali, trovi solo ingredienti selezionati.
Malva fiori interi 50 g Ottima per tisane e risciacqui Fiori interi Raccolto 2024 A partire da 5,50€ Acquista
Per chi cerca un approccio energizzante:
Fate bollire l'acqua con la cannella per 2-3 minuti, spegnete e aggiungete il peperoncino e il limone, lasciando in infusione per altri 5 minuti. Questa potente combinazione riscaldante stimola la circolazione, aumenta la temperatura corporea e favorisce la sudorazione, aiutando l'organismo a espellere le tossine. Il sapore piccante e avvolgente offre una sensazione di immediato conforto e vitalità, perfetta per combattere la spossatezza tipica dei malanni invernali.
Vuoi dare una nota speziata e avvolgente alle tue tisane? La Cannella taglio tisana è l’ingrediente che non può mancare. La trovi su Terzaluna, l’ecommerce per chi ama le infusioni dal sapore deciso e naturale.
Cannella taglio tisana 50 g Ideale per le tue tisane Gusto dolce e delicato Cannella provenienza Sri Lanka A partire da 4,50€ Acquista
La preparazione di una tisana per il raffreddore è un'arte semplice ma raffinata, dove ogni gesto può fare la differenza tra un infuso mediocre e un rimedio veramente efficace. Oltre alla scelta degli ingredienti giusti, infatti, è il metodo di preparazione a determinare la capacità della bevanda di estrarre e preservare i principi attivi benefici delle erbe.
Per ottenere il massimo dai rimedi naturali contro i sintomi influenzali, ecco i passaggi fondamentali:
Un piccolo segreto per potenziare l'effetto delle tisane per raffreddore e influenza: inalate profondamente il vapore che si sprigiona dalla tazza appena preparata, tenendo il viso a circa 20 cm di distanza e, se possibile, coprendovi con un asciugamano. Questo semplice gesto amplifica l'azione decongestionante degli oli essenziali presenti nell'infuso.
Per addolcire naturalmente la vostra tisana:
Per un tocco in più di efficacia, potete arricchire la vostra tisana per il raffreddore con qualche goccia di propoli, potente antisettico naturale che potenzia l'azione delle erbe contro i sintomi influenzali, trasformando un semplice infuso in un vero e proprio elisir curativo.
Preparare tisane per il raffreddore seguendo le ricette tramandate di generazione in generazione significa abbracciare un sapere antico, fatto di gesti lenti e consapevoli. La magia delle preparazioni casalinghe risiede non solo nella loro efficacia, ma anche nel processo stesso di creazione: scegliere le erbe sfuse, dosarle con cura, percepirne gli aromi che si sprigionano tra le dita. È un ritorno alle radici, alla saggezza popolare che, ben prima dell'avvento della medicina moderna, aveva individuato nelle piante i rimedi per i malanni stagionali.
Ingredienti:
Alla ricerca di qualcosa di diverso per le tue infusioni? La Corteccia di Lapacho ti conquista con il suo aroma deciso e profondo. La trovi su Terzaluna, l’ecommerce specializzato in tisane e spezie di qualità.
Preparazione:
Mescolate le erbe in una tazza, versate 250ml di acqua bollente e coprite. Lasciate in infusione per 7-8 minuti, filtrate con cura, aggiungete il limone e dolcificate con il miele quando la temperatura è scesa. Bevete tre tazze al giorno, preferibilmente calda e a piccoli sorsi, lasciando che il vapore aromatico risalga fino alle narici, proprio come consigliavano le nostre nonne quando ci avvolgevano in coperte calde durante i malanni invernali.
Mescolate tutti gli ingredienti secchi e conservateli in un barattolo ermetico di vetro scuro. Per preparare la tisana, versate un cucchiaio colmo del mix in 250ml di acqua bollente e lasciate in infusione per 10 minuti. Filtrate e dolcificate con miele. Questa potente miscela, che le nostre antenate preparavano al primo accenno di freddo intenso, è ideale da assumere preventivamente, una tazza al mattino per tutto il periodo invernale, come scudo invisibile contro i malanni di stagione.
Dal profumo intenso e dal gusto inconfondibile, i semi di anice verde sono ideali per dare carattere alle tue tisane serali. Li trovi su Terzaluna, lo shop online di chi ama infondere qualità in ogni tazza.
Anice verde 50 g Raccolti sempre freschi Carminativo e balsamico 10% di sconto se acquisti 250g A partire da 3,50€ Acquista
Per questa delicata tisana, particolarmente adatta ai più piccoli, utilizzate dosi ridotte e un'infusione più breve. Versate l'acqua a 90°C (non bollente) sugli ingredienti e lasciate in infusione solo 4-5 minuti. Filtrate con particolare attenzione, dolcificate con poco miele quando la temperatura è scesa sotto i 40°C e somministrate tiepida, mai calda. Le nonne sapevano che per i bambini occorreva un tocco più gentile, quasi come una carezza in tazza che potesse confortare senza sovraccaricare il loro delicato organismo. Offrite questa tisana in piccole quantità più volte al giorno, trasformando ogni sorso in un momento di coccola e attenzione.
Ti piacciono le infusioni intense e naturalmente dolci? La radice di liquirizia è l’alleata perfetta per dare carattere alle tue tisane. Scoprila su Terzaluna, lo shop online per chi cerca solo ingredienti autentici e selezionati.
Liquirizia radice 50 g Dolcificante naturale Numerose proprietà Taglio tisana A partire da 3,00€ Acquista
Le tisane per il raffreddore rappresentano un abbraccio caldo e avvolgente quando il nostro corpo ha più bisogno di cure e attenzioni. Come abbiamo esplorato insieme, questi infusi non sono semplici bevande, ma veri e propri rituali di benessere che racchiudono la saggezza millenaria della natura. Ogni erba, ogni spezia, ogni combinazione di ingredienti porta con sé non solo aromi inconfondibili, ma proprietà capaci di alleviare i sintomi più fastidiosi dei malanni invernali.
Lasciatevi guidare dai vostri sensi nella scelta: il profumo balsamico dell'eucalipto, il calore dello zenzero, la freschezza della menta o la dolcezza della malva. Ogni infuso racconta una storia diversa e offre un'esperienza sensoriale unica, trasformando un momento di fragilità in un'occasione per riconnettersi con il proprio corpo e con i ritmi naturali della guarigione.
Ricordate che le piante officinali sono alleate preziose, ma hanno bisogno del giusto tempo e della giusta attenzione. Preparate i vostri infusi con cura, rispettando tempi e temperature, e concedetevi la pausa necessaria per assaporarli lentamente, sorso dopo sorso. In questo modo, non solo ne apprezzerete appieno i benefici, ma trasformerete un gesto quotidiano in un vero e proprio atto d'amore verso voi stessi.
Non esistono solo le tisane o gli infusi per curare tosse, mal di gola o raffreddore, ma altri rimedi naturali eccellenti che porteranno beneficio al vostro apparato respiratorio quando stressato dai cambi di temperatura o da qualche infiammazione. Ecco alcuni estratti naturali e integratori alimentari che vi consigliamo.
Il Propgola non è una tisana per il raffreddore, bensì un integratore alimentare con propoli italiana ed estratti vegetali noti per esplicare un effetto balsamico, emolliente e protettivo della cavità orale, potenziato dalla presenza degli oli essenziali fortemente balsamici come eucalipto, tea tree e manuka.
L’Influvin di Erbe Nobili è un vero e proprio toccasana per i malanni di stagione. Si tratta di un integratore alimentare con associazione originale di piante capaci di rafforzare il sistema immunitario: Echinacea, Astragalo e Andrographis sono notoriamente immunostimolanti, piante come mirra e oli essenziali di timo, origano e cannella risultano ottimi antisettici e antibatterici. Grazie a questo duplice e sinergico effetto il preparato risulta un valido coadiuvante in tutte le forme influenzali con componente infettiva.
Questi sono i nostri rimedi naturali, infusi e integratori, efficaci per rafforzare il sistema immunitario e prevenire e contrastare i malanni stagionali. Se i sintomi dovessero persistere, è sempre bene consultare un medico.