
La Marmellata di mela cotogna speziata by Terza Luna
Un’altra ricetta dai colori e sapori autunnali a base di Mela Cotogna, originario del Medio Oriente, è un frutto dal gusto lievemente acidulo, intensamente profumato è un ibrido tra una pera e una mela.
La Mela Cotogna vanta tantissime proprietà benefiche aiuta la digestione ed è un antinfiammatorio naturale inoltre ha capacità toniche, antisettiche, diuretiche ed è un toccasana per intestino e per il cuore oltre ad avere in grandi quantità vitamine A,C,B e sali minerali.
Ingredienti della confettura di mela cotogna per un vasetto da 500 gr:
4 mele cotogne di dimensioni medie
succo di un’arancia
scorzetta di arancia q.b
1 cucchiaio di cannella
2 cucchiaini di miele
Preparazione della marmellata di mela cotogna
Lavare e asciugare le mele cotogne e tagliarle a cubetti, successivamente grattare la buccia di un’arancia e spremerne il succo. Porre in un tegame le mele cotogne a cubetti unendo il succo di arancia e far cuocere per 30 minuti a fuoco basso.
Quando la mela cotogna avrà raggiunto una consistenza molto morbida spegnere il fuoco e unire il miele e frullare il tutto con un mixer a immersione per 1 minuto, infine unire la cannella e le scorzette di arancia.
Mettete la confettura ancora calda nei vasetti in vetro precedentemente sterilizzati, chiudere con tappo ermetico e lasciare una notte il vasetto capovolto per creare il sottovuoto.