- Proponi nel tuo locale prodotti unici
- Facili da preparare
- Ottimo ricarico sulle vendite
DRINK THE SUMMER 2023
Differenzia la tua proposta con i prodotti Terza Luna
Vuoi proporre ai tuoi clienti prodotti nuovi, salutari e trendy quest’estate nel tuo bar/locale?
Stare sempre al passo con le novità che si susseguono nel mondo del beverage non è facile. Terza Luna ti da una mano.
Abbiamo pensato questo pacchetto fatto di prodotti nuovi e interessanti che stanno riscuotendo grande successo nei grandi locali internazionali:
COLD BREW DI TE’ E TISANE- COLD BREW DI CAFFE’- SHAKERATI CON SUPERFOOD
Il pack è composto da:
- 2 Caraffe “Cloe” per la preparazione di tè e tisane in cold brew
- 4 confezioni da 100g cad. dei nostri infusi che vengono meglio preparati a freddo
-Tè verde Blu flamingo
-Tisana Sinfonia di lampone & limoni
-Tisana Taita inti
-Tisana Yuzu love bio - Ice cold brew di tè e caffè
- 1 confezione da 200g di caffè Tunki bio
- 1 confezione di Kokoro Iced
- 1 confezione Matcha Power
- 1 confezione Acai
- 1 confezione Summer Golden Milk
Il pack drink the summer ha un costo di 190€ ed è in promozione a 169,90€
COME SI PREPARANO I COLD BREW DI TE’ E TISANE
COS’È IL COLD BREWING?
Cold brew in italiano si dice macerato a freddo. La macerazione a freddo è un processo di estrazione un po’ diverso dall’infuso a caldo al quale siamo abituati per il tè e le tisane. Si infondono tè, tisane o caffè in acqua fredda (quindi non si riscalda l’acqua) e si allungano i tempi di infusione. Da un minimo di un 10 minuti a un paio d’oreù.
Più passa il tempo più l’infuso diventa carico.
I vantaggi del cold brew sono vari:
1. Non dobbiamo riscaldare l’acqua, possiamo fare quindi grandi quantità in poco sforzo;
2. Con il cold brew possiamo trasformare le nostre tisane, tè e caffè in bevande fresche, originali ed estive;
3. Il cold brew fa risaltare le note di tè e tisane in foglia meglio dell’infuso a caldo perché è meno aggressivo;
4. Con il cold brew possiamo sperimentare tantissimo e creare i nostri blend aggiungendovi spezie, frutta o verdura fresche, per una proposta sempre diversa ed innovativa;
5. I tempi di conservazione sono lunghi, possiamo tenerlo in frigo per 5-6 giorni (senza zucchero);
6. Ai fini Asl basterà etichettarlo con data di infusione e consumarsi preferibilmente entro 5 giorni, oppure scriverlo su un registro o database interno.
COME SI PREPARANO I COLD BREW DI CAFFE’
Tutto si può fare in cold brew, anche il caffè! E viene benissimo.
Innanzitutto ha un contenuto minore di caffeina, risulta quindi meno acido e meno forte del classico espresso da bar. E questo è un vantaggio perché per molta gente l’acidità e l’intensità dell’espresso sono un problema. Il cold brew è più gentile, soprattutto se il caffè che utilizziamo è di buona qualità, avremo un ottimo risultato. Perché il cold brew esalta i prodotti buoni. Per questo vi consigliamo il Perù Tunki bio.
- Utilizzare il cold brew infuser e riempirlo con un cucchiaino di caffè macinato selezione Terza Luna; Più riposa più sarà intenso. Possiamo assaggiarlo nel suo tempo di infusione per decidere quando ci va bene;
- Colmare il contenitore superiore con del ghiaccio di qualità;
- Una volta pronto possiamo servirlo con ghiaccio e garnish a nostro piacimento.
- Lasciare sul bancone o in esposizione facendo sì che il ghiaccio si sciolga e vada in percolazione con il caffè.
COME SI PREPARANO GLI SHAKERATI CON SUPERFOOD
Versa un cucchiaino di preparato nel bicchiere per lo shake; Versa circa 200ml di latte freddo o temperatura ambiente nel preparato; Aggiungi poca acqua che servirà ad idratare preliminarmente la polvere di preparato; Agita nuovamente per unire il composto al latte; Agita energicamente il composto accertandoti che non ci siano grumi di alcun tipo; Versa lo shake in un bicchiere con del ghiaccio e la garnish che preferisci.
Feedaty 4.8 / 5 - 3046 feedbacks